
Mentre la classifica della Liga vede il Villarreal quartultimo in classifica, poco sopra la zona retrocessione, la Copa del Rey ha regalato una notte magica ai ragazzi di Javi Calleja. L’Almeria, dopo il pareggio dell’andata dei sedicesimi di finale, è stato disintegrato con un pazzesco otto a zero. Il Submarino amarillo non aveva mai vinto con un risultato del genere nella coppa nazionale, il precedente record risaliva alla stagione ’70/71 quando il Mérida Industrial prese una manita al Madrigal.
Il Villarreal è tornato a segnare otto reti dopo ventisette anni: nel ’91 sconfisse il Cala d’Or per otto a uno nello spareggio per la promozione in Segunda División B. L’unica volta che era stato in grado di far registrare un risultato così ampio fu il 25 marzo 1989 quando vinse con lo stesso punteggio contro il Nules, in Segunda B. (A questi però bisogna aggiungere anche un nove a uno nel ’91 contro l’Acero.)
El anterior 8-0 en partido oficial, un sábado de Pascua de 1989, ya ha llovido: https://t.co/zU7VAF76pc
— SubmarinAmarillo.net (@villarrealweb) December 5, 2018
Ma stasera le forze in campo erano ben sproporzionate, e a maggior ragione il tracollo dell’andata dev’essere considerato una prestazione imbarazzante. In una gara in cui ha funzionato tutto fin da subito, il vero mattatore è stato Toko Ekambi autore di un poker in appena quarantotto minuti di gioco.
L’unico calciatore ad aver segnato quattro gol in camiseta amarilla fu Sebastián Nadal, padre di Xisco Nadal (il giocatore più giovane ad aver esordito in massima serie con il Villarreal), che marcò tutti e quattro i gol contro l’Olímpic de Xativa in una gara di campionato del 1987/88. Ma fu anche aiutato da un rigore. Mentre Toko Ekambi stasera, non solo li ha segnati tutti su azione, ma si è anche permesso il lusso di mangiarsene altri due.
11-10-1987, al dia següent era festiu, com demà. Venia un senyor equip, l'Olímpic de Xàtiva de Benito Floro i Nadal va marcar 4 gols. 31 anys i quasi dos mesos després Ekambi ha marcat 4 gols. pic.twitter.com/VAz5ddTxsZ
— Aureli Sánchez (@aureli_s) December 5, 2018
Oltre a lui sono andati in rete anche Bacca (doppietta, di cui uno su rigore, oltre a un palo e a un quasi-gol di sforbiciata), il subentrato Gerard Moreno e nel finale anche Dani Raba. Solo una traversa per Chukwueze, entrato per l’ultimo quarto d’ora.
Un ultimo dato curioso. Nel 2011 il Villarreal si trovava in una situazione analoga a quella di stasera: quattordici punti dopo quattordici giornate di Liga, e in Coppa del Re contro il Mirandés aveva pareggiato l’andata. Al ritorno però perse e la dirigenza esonerò Juan Carlos Garrido. Quella stagione sarebbe finita con la retrocessione. Stasera invece abbiamo vinto.
Tabellino:
Villarreal (4-4-2): A. Fernández n.g.; Layún 6, Bonera 6, Funes Mori 6, Jaume Costa 7; Javi Fuego 6 (73′ Chukwueze n.g.), Morlanes 6,5, Trigueros 6,5 (56′ Fornals 6,5), Raba 6,5; Bacca 6,5, Toko Ekambi 7,5 (65′ Gerard Moreno 7). A disp.: Asenjo, V. Ruiz, Mario Gaspar, Cazorla. All. Javi Calleja.
Almeria (4-4-2): Fernando Martínez; Montoro, Trujillo, Juan Ibiza, Iván Martos; Lin, Arzura, Abenza, Nano González (59′ Juan Carlos); Chema Núñez, Sekou (35′ Juan Narváez). A disp.: Batalla, Urri, José Corpas, Gaspar Panadero, Saveljich. All. Fran Fernández.
Gol: 23′, 31′, 36′, 47′ Toko Ekambi, 45’+2, 83′ rig. Bacca, 68′ Gerard Moreno, 89′ Raba.
Arbitro: González Fuertes. Ha ammonito Montoro e Arzura.
Una altra victòria per 8 gols de diferència va ser el 9-1 al Acero de Maig 1981. pic.twitter.com/YRsjMifaQe
— Aureli Sánchez (@aureli_s) December 5, 2018
Lascia un commento